Home Care Premium

Da alcuni anni la Cooperativa GEA soddisfa i requisiti per la partecipazione al progetto Home Care Premium; quest’anno è accreditata per l’ambito territoriale di Macerata (Ats 15), Civitanova Marche (Ats 14) e Ancona ( Ats11)

Nell’elenco dei soggetti accreditati, scegliete la Cooperativa Gea. Per ulteriori informazioni sul progetto consulta il sito dell’INPS o chiedi al tuo comune di interesse.

Home Care Premium è un progetto promosso e finanziato dall’Inps (Gestione Dipendenti Pubblici) che può assegnare un contributo economico mensile per il rimborso totale o parziale delle spese sostenute per il pagamento dell’assistente familiare/badante (prestazione prevalente). In alternativa o in abbinamento alla prestazione in denaro, l’INPS può riconoscere alla famiglia del disabile l’erogazione di servizi a sostegno della domiciliarità come:


OSS Operatore Socio Sanitario,
Assistente Familiare/Badante,
Educatore,
Fisioterapista,
Infermiere,
Logopedista,
Psicologo.


Home Care Premium è un progetto INPS per l’assistenza domiciliare rivolti a dipendenti o pensionati pubblici, loro coniugi, parenti e affini di primo grado non autosufficienti, con disabilità riconosciute (maggiorenni o minorenni).

E’ necessario presentare domanda e che il dipendente o l’ex dipendente pubblico sia in possesso del Pin dispositivo e della dichiarazione sostitutiva unica (DSU) che attesti la richiesta dell’Isee socio-sanitario della persona disabile/non autosufficiente.

Il programma HCP consiste in due tipologie di prestazioni da parte dell’Istituto:

  • servizio di assistenza alla persona, erogato attraverso la collaborazione degli Ambiti territoriali sociali (ATS) o da enti pubblici che abbiano competenza su tali servizi;
  • contributo economico mensile, denominato prestazione prevalente, da utilizzare quale rimborso delle spese sostenute per l’assunzione di un assistente familiare.


L'obbiettivo della Cooperativa GEA è quello offrire servizi socio-sanitari a domicilio al fine di migliorare la qualità della vita delle persone in condizioni di non autosufficienza e demenza con patologie trattabili a domicilio. La Cooperativa opera nel territorio proponendo un nuovo modello assistenziale di approccio al disagio e alla malattia, basato sulla centralità della persona nel rispetto della dignità e dei bisogni, sia del malato che della sua famiglia. GEA persegue la sua missione attraverso anche attività di: INFORMAZIONE per diffondere il modello bio-psico-sociale; FORMAZIONE per qualificare ed aggiornare le competenze degli operatori sanitari, dei caregivers, dei medici e dei familiari.