Siamo lieti di comunicare che la Cooperativa Gea parteciperà al progetto “Assistenza domiciliare integrata per malati oncologici e terminali“, realizzato grazie alla coprogettazione promossa e sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, e sviluppato in rete con le associazioni di volontariato di Ascoli Piceno Iom, Ail e Bianco Airone, grazie alla collaborazione dell’Asur Marche.
La cooprogettazione di più soggetti specializzati nell’assistenza a pazienti oncologici e terminali cercherà di dare una risposta concreta a tutto il territorio di competenza della Fondazione Carisap mediante l’impiego di figure altamente specializzate.
Lo scopo principale dell’iniziativa è quello di garantire la migliore assistenza nella presa in carico del paziente e della famiglia attraverso una figura innovativa, il case manager, che coordinerà gli interventi e sarà l’anello di congiunzione fra la famiglia, l’équipe domiciliare, l’Adi e i medici che avranno in cura il paziente.
Il progetto avrà una durata biennale e sarà finanziato dalla Fondazione Carisap per un impegno di 300mila euro.
“Ringrazio la Fondazione per aver avuto l’opportunità di partecipare al tavolo.
Malgrado l’esperienza acquisita in tanti anni di attività, gli incontri mi hanno permesso non solo di apprendere tecniche di coprogettazione, ma anche di potermi confrontare con organizzazioni di attività ed esperienza simili ai fini di raggiungere uno stesso obiettivo, quello di realizzare una rete di servizi tra pubblico, privato e volontariato.
Ritengo l’iniziativa importante e valida, in un territorio regionale nel quale non è facile dialogare tra organizzazioni di attività concorrenziali.”
Carlo Nardella – Consigliere e Coordinatore della Cooperativa GEA.
Il principale risultato atteso è la creazione di una rete stabile di organizzazione pubbliche e private che possa sviluppare un modello di assistenza efficiente che perduri nel tempo, oltre la durata del progetto stesso.